Chi siamo

Nel contesto sempre più globale e interconnesso in cui viviamo, molti individui si trovano a navigare tra le sfide e le opportunità di vivere e lavorare in paesi diversi da quelli in cui sono nati. Questo fenomeno, iniziato già nei primi anni del XX secolo, ha visto un costante aumento nel tempo, con sempre più persone che scelgono di lasciare le proprie radici per cercare nuove prospettive all’estero. Tuttavia, nonostante le distanze geografiche, la tecnologia ha giocato un ruolo fondamentale nel permettere alle persone di rimanere connesse con le proprie origini e le proprie comunità di provenienza.

Exherit è pensato per coinvolgere tutti gli italiani di tutte le generazioni, offrendo un supporto mirato per il ritorno e la riunificazione con le proprie radici, reciso in tutto o in parte nel corso del ‘900, non solo come un atto sentimentale, ma anche come un contributo al recupero di risorse mobili ed immobili in stato di abbandono.

Su tutto il territorio nazionale esistono immobili, terreni e beni di valore storico culturale, come auto storiche, libri, quadri e altro ancora che rischiano di essere dimenticati e abbandonati all’incuria a causa di successioni non richiamate o mancate richieste da parte degli eredi. Questi luoghi, una volta carichi di storia e di significato familiare, si sono trasformati in pericoli architettonici e risorse inutilizzate, rappresentando non solo un rischio strutturale ma costituisce anche uno spreco di risorse che potrebbero essere riportate alla vita.

Non solo il passato e il presente: Exherit ha una visione ampia e proattiva che si estende oltre il presente, proiettandosi nel futuro. Il concetto di Made in Italy è spesso associato alla qualità, all’artigianato e alla creatività distintiva che le aziende italiane offrono al mercato globale. Offrire supporto a queste aziende per espandere la loro presenza internazionale può contribuire non solo alla crescita economica del paese, ma anche a preservare e promuovere il patrimonio culturale e artigianale italiano.

I Fondatori

Armando Salierno

Presidente e Fondatore del Progetto Exherit. Consulente in materia fiscale, tributaria e successoria, da anni si occupa delle Eredità Perdute, come di assistenza agli Italiani ed Imprenditori residenti all’estero in convenzione con le Camere di Commercio, i Com.It.Es. e le Ambasciate.

Lucia Ennico

Operante nel campo del Diritto Contrattuale, Diritto Societario, Consulente Aziendale, Diritto immobiliare, Diritto Civile e Ereditario,  Diritto Internazionale, ha sviluppato solide partnership professionali nazionali e internazionali e su un’ampia rete di consulenti ed esperti.

Gabriella Ciccopiedi

Consulente in Comunicazione, si occupa della promozione del Progetto Exherit, di mettere in contatto tra loro le istituzioni, i professionisti e freelance del Progetto e tutti coloro che vogliono aderire.